Benvenuto nella guida definitiva per eseguire tutte le operazioni online sul sito INPS. Grazie a questa pagina, potrai trovare facilmente tutte le informazioni necessarie per gestire pratiche, documenti e richieste direttamente dal portale INPS.
Oggi, l’INPS offre numerosi servizi digitali che consentono di risparmiare tempo ed evitare code agli sportelli. Tuttavia, la navigazione nel sito può risultare complessa per chi non è pratico. Per questo motivo, abbiamo raccolto e suddiviso le guide per categoria, in modo da permetterti di trovare velocemente la risposta ai tuoi dubbi.
Consulta l’indice qui sotto e clicca sulla guida che ti interessa per approfondire.

Accesso e autenticazione
Accedere al portale INPS è il primo passo per utilizzare i servizi online. Ci sono diversi metodi di autenticazione disponibili, a seconda delle credenziali in tuo possesso. Ecco le guide disponibili attualmente su questo argomento:
- Come accedere al sito INPS con SPID PosteID – Scopri come usare il tuo SPID di Poste Italiane per accedere rapidamente al sito INPS.
- Come usare la CNS al posto dello SPID – La Carta Nazionale dei Servizi è un’alternativa valida allo SPID per accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione.
- Come usare la CIE (Carta d’Identità Elettronica) al posto dello SPID – Se possiedi la CIE, puoi utilizzarla per accedere senza bisogno di SPID o CNS.
- Come utilizzare l’App My INPS Mobile – Guida illustrata – Un’app utile per consultare il tuo profilo INPS direttamente dal telefono.
- Come installare l’App INPS Mobile – I passaggi per scaricare e configurare l’app ufficiale dell’INPS.
- Come recuperare il PIN Inps – Le informazioni riguardo al precedente metodo di accesso al portale.
Pagamenti e pensioni
Gestire i pagamenti delle pensioni e delle indennità è fondamentale per molti utenti. Queste guide ti aiuteranno a controllare e modificare i tuoi dati bancari in caso di necessità.
- Come scaricare il Cedolino della Pensione INPS – Controlla il dettaglio del tuo pagamento mensile della pensione.
- Come cambiare le coordinate di pagamento della pensione – Se hai cambiato banca, ecco come aggiornare le tue coordinate bancarie.
- Come cambiare le coordinate di pagamento della disoccupazione NASpI – Istruzioni per modificare l’IBAN associato alla NASpI.
- Tutorial 2024 – Richiedere disoccupazione NASpI o Dis-Coll Online – Una guida completa su come fare domanda per la disoccupazione online.
- Come verificare l’esito della domanda di disoccupazione – Controlla lo stato della tua richiesta NASpI o Dis-Coll.
ISEE e contributi
L’ISEE è un documento fondamentale per accedere a bonus e agevolazioni. Conoscere la propria situazione contributiva è altrettanto importante. Qui trovi le istruzioni per gestire questi aspetti.
- Come scaricare l’estratto conto certificativo INPS – Richiedi un certificato ufficiale dei contributi versati nel corso della tua carriera lavorativa.
- Come scaricare l’estratto conto contributivo Inps – Scarica la lista di tutti i lavori che hai fatto e i correlativi contributi versati.
- Come verificare se ti hanno versato i contributi INPS – Assicurati che il tuo datore di lavoro abbia pagato regolarmente i contributi.
- Come scaricare l’attestazione ISEE da telefono e computer – Guida per ottenere l’ISEE comodamente da casa.
- Isee 2025 Precompilato – Tutorial per farlo online in autonomia – Scopri il nuovo metodo precompilato per ottenere l’ISEE in pochi minuti.
- Isee Autodichiarato Online – Guida per farlo in autonomia – Differenze tra ISEE precompilato e autodichiarato, e come ottenerlo.
- Come modificare o rettificare l’ISEE online in autonomia – Se hai commesso errori nel tuo ISEE, ecco come correggerli.
- Come fare l’ISEE Nucleo Ristretto per il Dottorato – Un particolare tipo di ISEE utile per chi frequenta un dottorato di ricerca.
- Come scaricare la Certificazione Unica (CUD) dal sito INPS – Il certificato dei redditi da dipendente rilasciato annualmente.
Bonus e agevolazioni
L’INPS gestisce numerosi bonus e aiuti economici per famiglie, studenti e lavoratori. Ecco le guide per richiederli correttamente:
- Come richiedere l’Assegno Unico Figli a Carico Online – Una delle agevolazioni più importanti per le famiglie con figli.
- Come richiedere l’Assegno di Inclusione (ADI) online – Il nuovo aiuto economico che ha sostituito il Reddito di Cittadinanza.
- Come richiedere il Bonus Psicologo online (procedura 2024) – Un contributo per le spese di supporto psicologico.
- Come iscriversi al Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) – Una misura per chi cerca lavoro e ha bisogno di formazione.
Comunicazioni e notifiche INPS
Essere aggiornati sulle proprie pratiche INPS è fondamentale. Queste guide ti aiuteranno a ricevere e consultare comunicazioni importanti.
- Come leggere le comunicazioni inviate dall’INPS – Scopri dove trovare le comunicazioni ufficiali sul portale INPS.
- Come prenotare un appuntamento INPS in una sede a scelta – Se hai bisogno di assistenza in presenza, segui questa guida per prenotare un appuntamento.
Guide Ufficiali INPS
Infine è doveroso segnalare che l’ente previdenziale ha messo a disposizione dei cittadini moltissime guide e tutorial per tutte le operazioni. Se vuoi approfondire, puoi visitare le Guide Interattive dell’INPS.
IMPORTANTE: Se qualche guida presenta delle informazioni errate, obsolete o inesatte, oltre a chiederti scusa, ti chiedo per favore di segnalarmelo. Stare dietro ai continui cambiamenti e aggiornamenti non è sempre possibile, ma con le segnalazioni mi permetti di intervenire il prima possibile evitando il disagio anche ad altri utenti. Scopri tutti i metodi per segnalare nella Pagina Contatti.
La guida che cerchi non c’è? Fammelo sapere e la farò appena possibile! Torna su questa pagina per scoprire gli aggiornamenti!