Vuoi scaricare il tuo Estratto Conto Certificativo INPS (ECC) per verificare i contributi versati? Questo documento ufficiale ti permette di controllare la tua posizione previdenziale e assicurarti che tutti i versamenti siano corretti. In questa guida scoprirai come richiedere e scaricare l’ECC INPS online in pochi minuti, direttamente dal sito ufficiale.
Seguendo questi semplici passaggi, potrai ottenere il tuo Estratto Conto Certificativo INPS senza bisogno di recarti fisicamente agli sportelli. Ti basterà accedere con SPID, CIE o CNS e completare la richiesta in pochi click. Vediamo subito come fare.
Cos’è l’estratto conto certificativo
L’Estratto Conto Certificativo (ECC) INPS è un documento ufficiale rilasciato dall’INPS che riepiloga tutti i contributi previdenziali versati nel corso della tua carriera lavorativa. A differenza dell’estratto conto contributivo ordinario, l’ECC ha valore certificativo, il che significa che i dati riportati sono ufficialmente riconosciuti dall’INPS e possono essere utilizzati per verificare il diritto alla pensione o per eventuali richieste di correzione. Richiedere l’Estratto Conto Certificativo INPS è fondamentale per chi sta pianificando la pensione o vuole controllare la correttezza dei contributi versati.
Cosa serve per richiedere l’estratto conto certificativo
Il documento può essere richiesto online in pochi minuti, utilizzando le credenziali digitali SPID, CIE o CNS, senza bisogno di recarsi fisicamente agli sportelli. Ti serve quindi un dispositivo connesso a internet e uno dei metodi di autenticazione digitale elencati. Se non sai come usarli o di cosa si tratta, puoi seguire la guida dedicata allo SPID, oppure quelle per la CIE, o ancora, quella per la CNS.
Procedura per richiedere l’estratto conto certificativo
Dopo aver letto le poche informazioni preliminari possiamo procedere con la richiesta. Qui sotto trovi la slideshow con tutti i passaggi da mandare avanti mentre esegui l’operazione. In ogni passaggio trovi il link utile e tutte le istruzioni per non sbagliare, dall’inizio alla fine. Manda avanti le immagini o torna indietro usando le frecce.
Ora che hai inviato la richiesta, devi attendere che l'INPS elabori la richiesta e rilasci il certificato. Possono volerci pochi minuti come qualche giorno. Per controllare e se disponibile scaricare l'estratto conto, puoi seguire i passaggi nel prossimo capitolo.
Procedura per scaricare l'estratto conto certificativo
Vediamo come controllare lo stato della domanda, e se è stato emesso il certificato, come scaricarlo. Segui i passaggi qui sotto, mandando avanti con le frecce e leggendo la descrizione. Trovi il link alla pagina INPS nel primo passaggio.
Troverai l'estratto conto certificativo in formato PDF nella cartella scaricati o download del tuo dispositivo.
Assistenza Inps
Se vuoi contattare direttamente l’INPS online, puoi utilizzare il servizio INPS Risponde, disponibile anche su dispositivi mobili. Per contattare telefonicamente l’INPS puoi chiamare, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20, e il sabato dalle 8 alle 14, ai numeri 800.164 (da fisso, gratuito) e 06.164.164 (da mobile, secondo tariffa). Il call center è raggiungibile anche dall’estero, tramite dei numeri dedicati in ogni nazione, di cui trovi l’elenco nel Contact Center Multicanale INPS. Considera anche la possibilità di contattare direttamente la sede Inps della tua zona. Puoi cercare la sede più vicina dalla pagina Ricerca Sede Inps. Infine, puoi contattare l’Inps online, anche un ufficio specifico, tramite gli indirizzi di Posta elettronica certificata che trovi nell’elenco Pec Inps.
Link Utili
Infine, ecco un riepilogo dei link necessari per effettuare l'operazione, ed altri collegamenti che potrebbero risultare utili.
- Servizio INPS Estratto Conto Certificativo (ECOCERT-ECOMAR)
- Strumento INPS Stato pratiche e domande
- Guida per scaricare l'estratto conto contributivo (non certificativo)
- Pensione di Vecchiaia INPS - info
- Pensione Anticipata INPS - info
- Pensione Lavoratori Precoci - info
Se la guida ti è stata utile, puoi dimostrare il tuo apprezzamento iscrivendoti al nostro Canale Youtube, dove le guide diventano Video Guide. Oppure mettendo mi piace alla nostra Pagina Facebook, dove puoi anche contattarci per eventuali dubbi o farci sapere com'è andata. In alternativa, trovi tutti i metodi per contattarci alla Pagina Contatti.