Ora devi inserire l’indirizzo email del destinatario, l’oggetto della mail e il messaggio della mail, che puoi anche non inserire. Dopo di che, per allegare un file di qualsiasi tipo, andiamo a cliccare sul simbolo della graffetta, il primo simbolo a sinistra, indicato dalla freccia.
I simboli successivi servono, nell’ordine, a inviare un immagine, a scattare una foto, a inviare altri tipi di file dalle cartelle, e dalle app. L’ultimo simbolo serve per impostare uno sfondo alla mail.
Cliccando il primo simbolo, come detto, potremo allegare qualsiasi tipo di file.
Ora ci chiederà che tipo di file vogliamo caricare, semplicemente per filtrare i file che ci mostrerà tra cui scegliere. Noi ad esempio, clicchiamo genericamente su file.
Ora dobbiamo scegliere da quale cartella inviare il file. Se è un file che ci hanno inviato, o abbiamo scaricato, lo troveremo in download. Noi ad esempio scegliamo documents.
Ora dobbiamo selezionare il file che vogliamo inviare, cliccandogli sopra, e poi clicchiamo su “fine”.
Torneremo così al corpo della mail, dove per inviare la mail con l’allegato dobbiamo cliccare il simbolo a forma di triangolo indicato in alto a destra.
A seconda del tipo di file che abbiamo allegato, potrebbe chiederci se vogliamo comprimerlo, scegliendo tra una delle opzioni. Se vogliamo lasciarlo com’è, come nel nostro caso, clicchiamo su “dimensioni originali”.
Dopo qualche istante, anche a seconda di quanto è grande il file, vedremo la conferma con scritto “messaggio inviato correttamente”, e lo troveremo anche nella cartella inviati..
Se vuoi inviare l’allegato da Libero sul Computer, bisogna utilizzare il sito internet. Segui i passaggi sintetici o quelli illustrati per vedere come fare.
Per prima cosa andiamo sul sito di LiberoMail ed effettuiamo l’accesso. Dalla pagina principale poi, clicchiamo su “posta” come indicato.
Dalla nuova pagina, clicchiamo su “scrivi” per andare a comporre la nostra mail a cui allegare il file.
Nella finestrella che si apre, procediamo a inserire i campi richiesti, cioè l’indirizzo del destinatario, l’oggetto ed eventuale testo della mail. Dopo di che, andiamo a cliccare sul simbolo della graffetta, indicato dalla freccia in basso.
Ci si aprirà cosi la finestra per scegliere il file dalle cartelle del nostro computer. Procediamo a selezionare il file, e poi clicchiamo su “apri“.
Una volta allegato il file, torneremo alla mail, e per inviarla dobbiamo solo più cliccare su “invia“.
Dopo qualche istante, anche a seconda di quanto è grande il file, vedremo la conferma dell’invio, il messaggio è stato inviato correttamente.
Troveremo la mail, con il file allegato, anche nella cartella inviati della nostra casella di posta Libero.
Per ricevere supporto direttamente da libero, puoi consultare la Pagina Assistenza di Libero. Nello specifico, da questa pagina trovi il contatto telefonico, al numero 02-83905521, oppure puoi cliccare sul pulsante “contattaci” per tutti i metodi di contatto sul web. Per usare questi metodi però è necessario effettuare l’accesso. Se hai problemi ad accedere, utilizza il numero di telefono.
Se la guida ti è stata utile, ti invitiamo a iscriverti al nostro Canale Youtube, dove tutte le guide scritte diventano Video Guide, e a seguire la nostra Pagina Facebook, dove potrai anche contattarci per eventuali dubbi, chiarimenti o farci semplicemente sapere com’è andata.
Grazie.