Ora dobbiamo scegliere tra le due opzioni di recuperare il nostro nome utente, quindi selezioniamo l’opzione e clicchiamo su “prosegui“.
Nel passaggio successivo ci chiederà di inserire il nostro codice fiscale, di confermare che non siamo un robot e infine clicchiamo su “prosegui“.
Adesso dobbiamo ricevere un sms contenente un codice da inserire nella nuova pagina. Se non riceviamo il codice vuol dire che il nostro account è associato a un altro numero. Possiamo vedere le ultime tre cifre di questo numero, ma se non lo riconosciamo, dobbiamo recarci in Posta a chiedere di chi sia quel numero e per fare associare quello corretto. Se riceviamo il messaggio con il codice, procediamo a inserirlo dove richiesto, e riceveremo nel giro di pochi secondi il nostro nome utente, con cui, se dobbiamo, possiamo procedere al recupero della password.
Per prima cosa dobbiamo andare sul sito delle Poste, alla pagina di accesso. ed essere muniti del nome utente, del nostro codice fiscale, del numero di telefono e della mail associati al nostro profilo MyPoste. Una volta raggiunta la pagina dove dobbiamo inserire le credenziali di accesso, andiamo a cliccare su “Hai dimenticato il nome utente o la password?” indicato dalla freccia.
Adesso dobbiamo selezionare “recupera la tua password” e poi clicchiamo su “prosegui”.
Nella pagina successiva dobbiamo inserire il nostro nome utente e il nostro codice fiscale. Se non ti ricordi il tuo nome utente, puoi recuperarlo nella modalità che abbiamo visto nel paragrafo precedente. Poi completiamo la verifica di sicurezza cliccando sul quadratino indicato di fianco alla voce “non sono un robot” e infine clicchiamo su “prosegui“.
Ci verrà inviata una mail al nostro indirizzo email associato, contenente un link da cliccare per continuare il recupero della password. Se non riceviamo la mail vuol dire che abbiamo un’altra mail associata, e quindi dobbiamo controllare altre mail in nostro possesso o recarci in posta.
Procediamo quindi a recarci sulla nostra casella email, dove troveremo una mail come quella nell’immagine contente un link da cliccare, su cui clicchiamo.
Dopo aver cliccato il link, saremo portati a una nuova pagina dove ci chiede di inserire un codice che dobbiamo aver ricevuto tramite sms al numero associato al nostro profilo. Se per caso non abbiamo ricevuto il codice, potrebbe essere associato un numero diverso. In questa pagina vedremo elencate le ultime tre cifre del numero. Se non lo riconosci potrebbe essere stato associato un numero standard di poste italiane, come già successo a varie persone, e ti tocca recarti in un ufficio postale, chiedendo di chi è il numero associato, e di associare il numero giusto. Già che siete allo sportello, a questo punto, potrete direttamente chiedere all’impiegato di fornirvi le credenziali.
Se invece riceviamo il codice sms, procediamo a inserirlo dove richiesto, e poi clicchiamo su “prosegui“.
Verremo mandati a una nuova pagina dove finalmente possiamo impostare una nuova password. Questa dev’essere di minimo 8 caratteri e massimo 16. Deve contenere almeno un carattere minuscolo e uno maiuscolo e contenere almeno un numero. Contenere almeno un carattere speciale come @, %, e non può contenere due caratteri uguali di seguito. Una volta scelta una password corretta, e inserita due volte per sicurezza, vedremo scritto in verde nuova password e conferma password, e possiamo completare la procedura cliccando su “conferma“.
Ecco fatto. Se tutto è andato a buon fine, vedremo un messaggio come quello nell’immagine che ci conferma che la nostra password è stata modificata con successo. Ovviamente bisogna essersi segnati le credenziali in modo da non dimenticarle e non perderle!
Per ricevere assistenza direttamente da Poste Italiane puoi visitare la pagina dei contatti telefonici. I numeri sono 803.160 da rete fissa, e 06.4526.3322 da rete mobile e fissa. Per contattare Poste online puoi consultare la pagina Richiesta informazioni e assistenza.
Se la guida ti è stata utile, puoi dimostrare il tuo apprezzamento iscrivendoti al nostro Canale Youtube, dove le guide diventano Video Guide. Oppure mettendo mi piace alla nostra Pagina Facebook, dove puoi anche contattarci per eventuali dubbi o farci sapere com’è andata. In alternativa, trovi tutti i metodi per contattarci alla Pagina Contatti.