Articolo aggiornato a Marzo 2025.
L’intelligenza artificiale è sempre più una costante irrinunciabile, specialmente per chi crea contenuti. I mezzi a disposizione sono molti ed in continuo aumento. Praticamente tutti questi strumenti dispongono di un piano gratuito ed altri piani a pagamento con funzionalità aggiuntive o meno limitazioni. Uno degli utilizzi principali di queste AI generative è appunto generare contenuti, come immagini, testi, video. Scopri in questo articolo quali sono le migliori AI per generare immagini, online e gratis.
Prenditi 4 minuti per leggere questa breve guida in cui vedremo le 5 migliori soluzioni. Per ogni AI suggerita troverai una descrizione e il collegamento al sito internet. Tieni presente che non sono in ordine di importanza o valutazione, ma del tutto casuale.
Indice
Adobe Firefly
La prima soluzione consigliata è di casa Adobe, un istituzione nel campo della grafica digitale. Si chiama Adobe Firefly, ed è utilizzabile gratuitamente semplicemente iscrivendosi e creando un account, senza la necessità di inserire un metodo di pagamento. Tramite questo strumento puoi generare qualsiasi tipo di immagine, scegliendo le dimensione e il tipo di generazione (artistico, foto o automatico).
Puoi anche caricare un immagine di riferimento per l’AI e modificare varie impostazioni per personalizzare al massimo la creazione. Tutto ciò come abbiamo detto puoi farlo gratuitamente semplicemente registrandoti, ma devi sapere che esiste un abbonamento mensile che ti permette di avere maggiori crediti generativi e l’accesso a contenuti premium da usare per le tue creazioni, a partire da 12€ al mese.
Dilungarsi nella descrizione è inutile. Vai subito al sito dello strumento cliccando su Adobe FireFly (ti si aprirà in una nuova scheda). Se non hai ancora un account, devi solo crearlo e potrai iniziare subito ad usare Adobe Firefly.

Craiyon
Prima chiamato DALL·E Mini, questa AI genera immagini partendo da prompt testuali come tutte le altre. Pur offrendo uno stile distintivo e creativo, è completamente gratuita e accessibile online. Si può usare anche senza registrarsi. ma esistono dei piani a pagamento con minori limitazioni e più funzioni, a partire da 10€ al mese. Nella versione gratuita e in quella standard, oltre alla presenza di filigrana e annunci, devi sapere che le tue creazioni potrebbero essere condivise anonimamente con la community.
Per usare questa AI generativa non devi fare altro che andare su Craiyon.com (cliccando ti si apre in una nuova scheda). Come abbiamo detto puoi usarlo anche senza iscriverti, semplicemente scrivendo cosa vuoi generare. Hai anche la possibilità di modificare le impostazioni, definendo il tipo di creazione, la dimensione e un immagine di partenza.

Artbreeder
SI tratta di una piattaforma collaborativa che permette di combinare e remixare immagini esistenti per creare nuove opere d’arte. La sua interfaccia interattiva e la vasta community lo rendono uno strumento prezioso per sperimentazioni creative. Puoi regolare le dimensioni e altri parametri, oltre a caricare un immagine di partenza o di riferimento.
Non è necessario registrarsi, basta che vai su Artbreeder.com (cliccando ti si apre in una nuova scheda) e clicchi su “Prompter“. Inserisci poi il testo per l’immagine da creare, regola le impostazioni e clicca “generate“.

Deep Dream Generator
DeepDreamGenerator è uno strumento gratuito basato su intelligenza artificiale per la creazione di immagini in base a un testo. Si può utilizzare anche senza registrarsi, ma alcune funzionalità sono disponibili solo dopo aver effettuato l’accesso. Quindi meglio registrarsi.
Si possono modificare varie impostazioni e scegliere il modello generativo da utilizzare. C’è anche la possibilità di sottoscrivere un abbonamento PRO per accedere a funzinalità aggiuntive e meno limitazioni. Puoi provare subito questa AI cliccando su DeepDreamGenerator (ti si aprirà in una nuova scheda).
Dream by Wombo
Ultimo ma non ultimo, un altro buonissimo strumento per generare immagini è Dream by Wombo, un generatore di arte basato su AI che trasforma descrizioni testuali in opere d’arte in diversi stili. La sua interfaccia intuitiva lo rende ideale per chiunque voglia sperimentare senza costi.
Hai la possibilità di scegliere vari tipi di “arte” a cui sarà ispirata l’immagine che genererà per te. Genera immagini molto belle, e nella versione gratis puoi già ottenere quello che vuoi. Esiste poi un piano Pro a pagamento con meno limitazioni e più funzionalità. Prova subito questa AI cliccando su Dream by Wompo (ti si aprirà in una nuova scheda).
Altre soluzioni
Tutti i Chat-Bot, come Chat GPT o Gemini, hanno la possibilità di generare immagini. Molti per farlo utilizzano servizi esterni, di proprietà o meno, come quelli che abbiamo appena visto. Una possibile soluzione quindi è generare queste immagini direttamente tramite Chat GPT o tramite Gemini. Se non sai come usare questi strumenti, puoi seguire la Guida per usare Chat GPT o la Guida per usare Gemini.
Esistono molti altri strumenti online dedicati alla generazione di immagini. Alcuni tra i più famosi che non abbiamo citato sono: Runaway ML, Stable Diffusion, Microsoft Designer, Free Pik, Fotor. Ribadiamo, ce ne sono moltissimi altri e saranno sempre di più, ma si affermeranno anche i migliori. Torna a visitare questa guida perché verrà aggiornata con tutte le novità.
Se la guida ti è stata utile, puoi dimostrare il tuo apprezzamento iscrivendoti al nostro Canale Youtube, dove le guide diventano Video Guide. Oppure mettendo mi piace alla nostra Pagina Facebook, dove puoi anche contattarci per eventuali dubbi o farci sapere com’è andata. In alternativa, trovi tutti i metodi per contattarci alla Pagina Contatti.