Procediamo quindi ad effettuare l’accesso secondo le modalità da noi impostate, ovvero tramite password, nome utente e Otp, o notifica sull’applicazione, o inquadrando il codice Qr. Per scaricare la certificazione è necessario effettuare l’accesso con il secondo fattore di sicurezza, quindi se in questa fase accedi solo con username e password, dopo ti chiederà l’autenticazione anche tramite l’app o tramite otp ricevuto per sms.
Saremo così nella pagina principale dell’area MyPoste. Scorriamo verso il fondo per andare a trovare la sezioni che ci interessa.
Tra i vari servizi disponibili, troviamo la voce “richiedi isee” indicata dalla freccia, su cui clicchiamo. Ovviamente la posta non ci rilascia l’attestazione Isee, ma solo la certificazione patrimoniale.
Verremo così mandati alla pagina dedicata alla certificazione per l’Isee. Scorriamo verso il fondo per andare a vedere le caratteristiche del servizio e scaricare il documento.
Più giù nella pagina troviamo il bottone “richiedi online” indicato sulla destra, su cui dobbiamo cliccare.
Verremo mandati a una nuova pagina, dove vediamo indicato dalla freccia un menù a tendina da cliccare per selezionare a quale scopo stiamo richiedendo questa certificazione.
Dal menù a tendina che si apre procediamo a selezionare la certificazione che ci serve, noi ad esempio scegliamo “report Isee 2024“.
Dopo aver effettuato la scelta, proseguiamo verso il fondo, e se vogliamo ricevere l’attestazione anche per email dobbiamo selezionare il quadratino indicato dalla freccia più in alto, inseriamo il nostro indirizzo mail e poi clicchiamo su “continua“.
Ecco richiesti la nostra giacenza e il saldo e per scaricare il documento dobbiamo cliccare su “scarica il documento pdf” come indicato dalla freccia.
A questo punto molto probabilmente ci aprirà il file. Potrebbe già averlo anche salvato nella cartella scaricati o download del tuo dispositivo, ma se non c’è, basta che clicchi sul simbolo della cartella indicato in alto a destra per scaricarlo.
Per ricevere assistenza direttamente da Poste Italiane puoi visitare la pagina dei contatti telefonici. I numeri sono 803.160 da rete fissa, e 06.4526.3322 da rete mobile e fissa. Per contattare Poste online puoi consultare la pagina Richiesta informazioni e assistenza.
Se la guida ti è stata utile, puoi dimostrare il tuo apprezzamento iscrivendoti al nostro Canale Youtube, dove le guide diventano Video Guide. Oppure mettendo mi piace alla nostra Pagina Facebook, dove puoi anche contattarci per eventuali dubbi o farci sapere com’è andata. In alternativa, trovi tutti i metodi per contattarci alla Pagina Contatti.