Utilizzare YouTube da utenti registrati offre sicuramente molti vantaggi, soprattutto per quanto riguarda la personalizzazione dell’esperienza. Da utente registrato infatti resteranno in memoria i video già visti, e potrai trovarli nell’home page o tra i suggerimenti. Se sei registrato puoi mettere “mi piace” ai video, creare playlist, inserire commenti, creare il tuo canale, iscriverti ai canali, effettuare acquisti e abbonamenti, accedere a contenuti per maggiorenni, e in generale personalizzare in base alle tue esigenze le varie impostazioni e servizi.
Se usi YouTube da utente registrato non ci sono particolari svantaggi, anzi. Tieni presente però che, sempre in base alle autorizzazioni concesse, verrà salvata una cronologia delle tue visualizzazioni. La tua presenza su YouTube inoltre sarà reale e teoricamente visibile ad altri, in quanto avrai un account con un nome visualizzabile da altre persone, anche non registrate. Sempre in base alle impostazioni, altri utenti potrebbero vedere il tuo canale, i video visto o piaciuti ed altre informazioni personali inserite nel profilo e rese pubbliche.
La cronologia o le visualizzazioni potrebbero comunque comparire ugualmente tra i video già visti o suggeriti anche se lo usi da utente non registrato, a causa dei cookie.
YouTube è nato nel 2005, ma dal 2006 è di proprietà di Google. Per usufruire di YouTube come utente registrato, come per tutti gli altri servizi offerti da Google, è necessario utilizzare appunto un account Google. Se hai già un account, basta che usi le stesse credenziali per accedere a YouTube.
La maggior parte di persone dotate di uno smartphone Android hanno già un account Google, perchè solitamente si crea durante la configurazione al primo avvio del dispositivo. Se per caso invece non ce l’hai, è necessario crearne uno. Per farlo, se vuoi, puoi seguire la nostra Guida per aprire un account Google. Una volta creato l’account, puoi usare le stesse credenziali per accedere a YouTube.
Per assistenza, prima di tutto puoi consultare la Guida di YouTube, dove trovi tutte le informazioni necessarie al suo utilizzo. Se hai dei dubbi o delle domande, puoi utilizzare la Community YouTube. Infine, per contattare l’assistenza, puoi utilizzare i metodi indicati nella pagina contattaci di YouTube.
Se la guida ti è stata utile, puoi dimostrare il tuo apprezzamento iscrivendoti al nostro Canale Youtube, dove le guide diventano Video Guide. Oppure mettendo mi piace alla nostra Pagina Facebook, dove puoi anche contattarci per eventuali dubbi o farci sapere com’è andata. In alternativa, trovi tutti i metodi per contattarci alla Pagina Contatti.